
Il Taglio
Dopo il lungo processo della concia e tintura, che avviene sotto l’occhio vigile di un esperto, la pelle selezionata giunge al tagliatore, viene distesa su un tavolo e tirata a mano in tutti i suoi lati dagli artigiani del brand “Andreano”, affinchè sia possibile stenderla del tutto. Così facendo si ottengono i vari quadranti di pelle, pollici e “longette” comprese, che andranno via via nei lunghi passaggi del confezionamento, a comporre il capo finito. In questa prima fase di effettiva lavorazione è indispensabile l’abilità dell’artigiano che ricava dalla pelle, evitando le naturali imperfezioni che presenta, il maggior numero di guanti con l’ausilio delle sole forbici e relativo calibro.

La Modellatura
Durante la fase iniziale si esegue la digitalizzazione dei disegni e delle sagome da tagliare con eventuali sviluppi in taglie e colori.
Grazie a questa operazione, sarà possibile generare la relativa scheda tecnica “il carta modello” e i consumi materiali.
In fase di lavorazione, con apposito programma di controllo, è possibile verificare in tempo reale lo stato di avanzamento degli ordini, garantendo così un’alta produttività e flessibilità, permettendo lo sviluppo di prototipi e campioni secondo le specifiche esigenze delle clientela
Il montaggio manuale è una tecnica che consente di modellare il campione sulla forma con una cura che accompagna e accentua le caratteristiche dei pellami.
Le nostre maestranze riescono a dare tramite la loro passione ed esperienza una cura dei dettagli per dei guanti dall’aspetto intramontabile.

La Cucitura
Le donne della crew Andreano, si dedicano alla cucitura, sia a mano sia a macchina, e come da tradizione si occupano anche di altre delicate operazioni, come ad esempio l’apparecchiatura, ovvero la lucidatura e la stiratura. Le cucitrici di guanti sono artigiane dotatissime e specializzate; basti pensare che per la cucitura a macchina, esistono quattro tecniche principali, di volta in volta adoperate secondo il tipo di guanto: cucitura totalmente “a mano”, cucitura “sellaio” esterno, cucitura “strock” interno, cucitura “piquet” sovrapposta.
